Domenica 30 marzo 2025
Domenica 30 marzo 2025

Solamente domenica scorsa stavamo a parlare della grande prestazione di Luca Ferrero nella mezza di Cervia, dove si migliorava di oltre 2’ sulla distanza e appena 7 giorni dopo si supera ancora, questa volta a Modena nella mezza in memoria di Enzo Ferrari, limando oltre 3’ al suo precedente P.B. che ora segna 1:21’07’’.
Dopo i meritati complimenti andiamo a sentire cosa ci racconta della gara ’’
E’ stata una gara speciale, molto bella, con la partenza da Maranello Village dove c’è tutta la parte centrale della Ferrari, si passa dentro la pista di Fiorano, poi si transita nel viale dove si sviluppa tutta la Ferrari, gli stabilimenti, dopo di che si esce dalla ’’famiglia Ferrari’’ e si dirige verso Modena e, diciamo che la gara è molto molto veloce perché non ci sono mai curve, la strada tutta dritta, larga, i ristori perfetti dislocati ogni cinque chilometri poi, arrivando a Modena fai il viale interno alla città poi si svolta verso la via centrale e quindi l’arrivo nella piazza Roma dove c’è l’accademia militare, è una piazza bellissima con questo edificio monumentale. Giornata soleggiata, bellissima, son contento di aver migliorato ancora il tempo e di aver portato al traguardo la canotta del Vigonechecorre’’

Oltre a Luca ha partecipato anche Margherita Tripani portando a termine la gara con l'ottimo tempo di 1:30'50'', tempo che vale la 669ª posizione in classifica assoluta su un totale di 5.129 atleti e 10ª di categoria.

Altra mezzamaratona, e questa ce la racconta Mattia Bianco.
Alla Bossoni Half Marathon (Orzinuovi, BS) i maschietti sono partiti baldanzosi ma hanno dovuto arrendersi alla realtà, chi per gli acciacchi e chi per i bagordi: Mattia Bianco si è ritirato al 10° km, Emanuele Di Palma al 13°. Halyna Chop invece come al solito non ha deluso le aspettative e ha migliorato il personale e portato a casa il 4° posto di categoria, chiudendo in 1:34’55’’. A fine gara ha dimostrato tutta la sua sportività dichiarando
"Grazie per avermi accompagnato. Ma a questo punto potevate anche dormire fino alle dieci’’.

Più vicino a noi si sono svolte 3 gare di diverse distanze e percorsi, ma tutte con la particolarità di essere prove valide per la Disfida VCC.

Cominciamo con la gara di Avigliana con la cronaca di Katia Rinesi: ''
Un tracciato impegnativo, con salite che mettono alla prova gambe e fiato, ma alla fine la fatica viene ripagata!", ha dichiarato un sorridente Sorin al termine della gara. La Stra-Avigliana (9,8 km) è partita da Corso Laghi, attraversando le suggestive vie del centro storico, per poi snodarsi su tratti pianeggianti e collinari con leggeri dislivelli hanno reso il percorso più nervoso e avvincente, l’arrivo, come da tradizione, si è svolto al Parco Alveare Verde. Risultati VCC: Davide Piccardino – 34’34’’ (1° SM35); Sorin Nicolae – 36’31’’ (4° SM35); Flavio Partiti – 38’07’’ (4° SM40) e Katia Rinesi – 45:28 ( 5°SF35).

A Torino, al Parco della Pellerina, si è svolta la Corsa di Primavera, tracciato di 9,5 km tutto all’interno con partenza da Cascina Marchesa. A pieni punti Disfida vanno i coniugi Vincon/Pipino. Dalla classifica, dove troviamo 220 atleti, troviamo i nostri con questi risultati: Michele Vincon. 43° con il tempo di 42’51’’; Davide Falco, 60° in 44’31’’; Elisa Pipino e Patrich Massello, rispettivamente 160ª e 161° in 56’08’’ e Laura Franco 180ª con il tempo di 58’47’’

La gara, dove si son viste più canotte nero/turchese (anche grazie al bel gruppetto di camminatori), è stata il Trail del Chisone di Baudenasca. Giunta alla 9ª edizione questa suggestiva corsa o camminata, che si svolge quasi interamente sullo sterrato lungo le sponde del Chisone, con il passaggio nello splendido parco del Torrione e Villa Bessano. 16 km per la sezione competitiva e 8,5 per la non e camminata. Ecco i risultati dei VCC: Mauro Aime, 20° in 1:07’47’’; Fabio Poet, 32° e 1:11’59’’; Alessandro Cardetti, 43° in 1:15’16’’; Piero Marras, 46° e 1:16’44’’; Ermes Gosti 61° in 1:20’00’’, Simona Bartolotta e Stefano Ghirardi , 62° e 63ª in 1:20’10’’; Francesco Giustetto, 68° e 1:21’30’’; Bruna Bongiovanni, 88ª in 1.28’48’’; Luca D’Oria, 89° e 1:29’23’’; Giorgio Monasterolo e Candido Martino, 111° e 112° in 1:40’29’’; Fabrizio Quaglino 116° e Daniela Sito 117ª. Nella sezione Non Competitiva hanno partecipato Andrea Cuccioletta e Massimo Gasca, entrambi a podio, Andrea 1° e Max 3°. Nella camminata presenti Antonella Scarasso, Gianni Morano, Marco Oteri e il felice ritorno di Enzo Graglia.


Archivio news >