LE GARE
LE GARE
Settimana proficua per gli atleti VCC. Iniziamo da Venerdì a Lagnasco impegnati sul veloce percorso di 5 km per la 13^ corsa ed Pumalin troviamo Flavio Partiti, Simona Solaro, Daniela Sito, Davide Falco.
Contemporaneamente a Castagnole andava un scena la 5^ edizione della Spring Run che abbinava la 8km da correre con una camminata di 3 km. VCC sul podio come società più numerosa.(vista la rinuncia dell'Atletica Cavour essendo società organizzatrice) Traguardo possibile grazie alla presenza di Paolo Lazzari, Roberto Sappè, Simona Bartolotta, Stefano Girardi, Elisa Beux, Erica Mondino, Michele Vincon, Loredana Lazar, Cristina Gontero, Francesco Giustetto, Patrich Massello, Giorgio Monasterolo, Giovanni Belmondo, Candido Martino.
Sabato sera invece vede Fabrizio Quaglino protagonista al CMP Venice Nice Trail. La manifestazione svolta in notturna copriva i 17 km di sviluppo passando su tutti e 56 i ponti che attraversano Venezia.
Alla mezza Maratona di Berlino presente un raggiante Gianni Solera che continua la sua cavalcata verso la conquista di tutte le mezze maratone europee comprese nel circuito Superhalfs.
Si registra un 4° posto di Cat. per Simona Solaro alla StraVenaria, che quest'anno prendeva il via dal parco del centro commerciale i Portici. 2 distanze possibili ovvero la 9.8 o mezza maratona. Presenti con Simona anche Maurizio Borgogno e Davide Falco.
Ritroviamo Daniela Sito in Gara a Busca, domenica mattina per la 10,1km trofeo Ana.
Domenica si registra la presenza di Alberto Monchiero alla SLO24 a Koper in Slovenia. Sentiamo direttamente da lui com'è andata:
''IOINV e' la mia nuova societa' di comunicazione che sponsorizza, vista l’amicizia che ci lega, Cristiano Rollo, Campione Italiano s.m. 50/54, 2025 sulla 100km a Recanati lo scorso mese, decidiamo insieme di partecipare alla SLO24 a Koper in Slovenjia. Lui per un allenamento in vista delle prossime ultra, io per fare la 53a maratona, la terza in 45 giorni. Partiamo venerdi per "non stressarci" troppo con il viaggio, e quindi "freschi freschi", sabato 5 aprile, in concomitanza con la nostra 6 ore, si svolge la 12 ore, la 100 km e la 24 ore, partiamo alle 7 del mattino. Tempo bellissimo vicino al mare, percorso ad anello ma spettacolare, nel verde perche' si corre in un centro sportivo multidiscipline che raggruppa podisti da tutta europa e dal Canada (forti e con tradizione corsa ultra). I balcanici invero, la maggioranza ovviamente a Koper, lo sono ancora di piu', ma Cristiano, con il nuovo sponsor sul petto all' esordio, STRAVINCE con 75 km, (10 km di vantaggio sul Croato). Io lo assisto ovviamente con il cibo e l' idratazione, e concludo con 48 km. Alla sera si cena e si va allo stadio (nel centro sportivo dove abbiam corso ovvio!) con gli amici Sloveni a vedere (e a bere...) la partita del Koper che gioca nel campionato di Serie A. Si torna domenica in Italia appagati del week end, con il trofeo di Cristiano, e con il progetto di andare in Grecia per fare la "strada di Olimpia", una ultra da 190 km.... Ad Majora''.
Chiudiamo il resoconto con una gara che sta diventando un Must tra le manifestazioni primaverili pinerolesi.. Il Manfrè, Trail di 11,8 km corso sulle colline bricherasiesi ha fatto il record di iscritti con quasi 350 al traguardo. Migliore dei nostri Mauro Aime in 1h13'50" a seguire In ordine di arrivo Vincon, Sappè, Bonansea, Cardetti, Tibaldo, Gasca, Marchetti, Mensa, Albera, Lazar, Borelli, Giustetto, Deangelis, Bongiovanni, Bertin, Pipino, Grella, Mondino.
A cura di Luca Giraudo


Archivio news >