IL WEEK END DELLA VIGONECHECORRE
IL WEEK END DELLA VIGONECHECORRE
Iniziamo la carrellata riassuntiva del week end podistico con una doppia presenza di Candido Martino che sabato 12 ha preso parte al Trofeo Madonna del Buon Consiglio a Venasca in compagnia di Giorgio Monasterolo, non pago la domenica era al via della StraMurello.
Temperatura ideale per correre quella di domenica nel capoluogo piemontese per la 10ª edizione de La Mezza di Torino e La 10 km di Torino, manifestazioni firmate Base Running con una partecipazione complessiva – secondo gli organizzatori – di 6000 persone. La Vigonechecorre ha risposto presente ancora una volta, con un buon numero di atleti schierati su entrambe le distanze ed un bottino che conta due vittorie di categoria ed una raffica di primati personali. A salire sul gradino più alto del podio sono state due donne, entrambe Master 35. L’instancabile Halyna Chop ha svolto un ultimo test in vista della Maratona di Londra correndo i 21 km in 1h36’09”, portando a casa la 31ª piazza assoluta. Meglio di lei, con la 18ª piazza complessiva (9ª nella qualificata categoria Senior) Margherita Tripani, autrice di un notevole crono di 1h33’09”. L’altro successo di categoria è arrivato da Giorgia Morano, 5ª assoluta nella 10 km con un responso cronometrico che non rispecchia la sua attuale condizione. Tra gli uomini, invece, nella gara regina il migliore è stato Flavio Partiti, che per soli 11” non migliora il proprio personal best (a novembre dello scorso anno, a Verbania, aveva corso in 1h23’43”, oggi in 1h23’54”). Nella 10 km soddisfazione per Sorin Nicolae: il neo acquisto VCC si è migliorato fino a 36’59”, ma il suo margine di crescita è ancora notevole.
Di seguito classifiche e tempi con, tra parentesi, il piazzamento di categoria.
MEZZA MARATONA DONNE: 18ª Margherita Tripani 1h33’09” (9ª JPSM), 31ª Halyna Chop 1h36’16” (1ª SF35), 291ª Stefania Vaira 2h09’01” (38ª SF35).
UOMINI: 96º Flavio Partiti 1h23’54” (16º SM40), 529º Davide Falco 1h39’35” (73º SM50), 854º Andrea Maugeri 1h48’40” (88º SM55), 1038º Giuseppe Casamassima 1h54’20” (136º SM45), 1164º Davide Bonsignore 1h59’02” (151º SM45), 1221º Giovanni Belmondo 2h02’02” (162º SM35).
10KM DONNE: 5ª Giorgia Morano 39’13” (1ª SF35), 66ª Simona Solaro 52’11” (4ª SF55), 101ª Aurora Chiri 57’04” (14ª SF35),
UOMINI: 30º Sorin Nicolae Costantin 36’59” (6º SM35), 70º Gualtiero Falco 39’54” (4º SM55), 95º Maurizio Borgogno 41’18” (16º SM45), 138º Claudio Fornaro 44’22” (24º SM45), 168º Vincenzo Merletti 46’13” (6º SM60), 188º Andrea Gonella 47’24” (55º JPSM), 274º Francesco Sammartino 52’23” (SM55), 279º Paolo Lazzari 52’44” (28º SM55), 338º Mihai Tonegaru Razvan 57’05” (37º SM40).
Ecco alcune testimonianze dirette di chi ha partecipato,Claudio Fornaro: "Eccomi qua, a distanza di 5 mesi dalla mia prima volta al casello del VCC, tanta voglia di correre ma poche aspettative. Sono stati 5 mesi lunghi, freddi e dolorosi, ma grazie anche a Gualtiero, Katia, Roby S. Luca, Davide P. e tutti gli altri compagni di squadra, che mi hanno regalato tanti consigli preziosi, oggi è arrivato il primo risultato con la R maiuscola, il mio 1° PB 43.06 in una Torino sempre bella, su un percorso che da neofita non mi oso giudicare, della serie, va tutto bene, basta correre. Concludo con un ringraziamento speciale al Super Presidente sempre disponibile!"
Davide Falco invece ci racconta “Partito da casa con il timore di una bella dose di pioggia, invece, neanche una goccia e temperatura ottimale x correre. Canotta e pantaloncino estivo VCC come i runners seri … vabbè i manicotti li ho usati così come la fascia VCC a tenermi fermi i capelli 🤣Percorso ad anello da ripetere due volte, con svolte a U e qualche sali scendi, tipo il passaggio nel sottopasso di corso Massimo, in cui mancava veramente l’aria soprattutto al secondo giro … Superato quel punto non è rimasto che stringere i denti fino all’arrivo per concludere in 1:39'10'' sempre più vicino all’obbiettivo. PB arriverò…
Per la '' Disfida VCC 2025'', oltre alla gara di Torino, era valida anche il Trail del Monte San Giorgio di Piossasco e l'unico VCC presente è stato Lorenzo Mensa nella prova Short di 14.5 km, portata a termine con il tempo di 1:58'47''
Soddisfazione per Laura Franco alla mezza di Genova che non può godere del bel tempo torinese ma sotto una pioggerellina che le ricorda "casa" finisce la mezza di Genova in poco piú di 2 ore.
Da ricordare anche la partecipazione di Fabio Poet alla Mezza di Rimini che arriva al traguardo in 1h34' classificandosi 329°.
È di domenica pomeriggio invece il bel successo "di coppia" di Davide Piccardino e Katia Rinesi che alla "Corri con il Maria Pia", un evento benefico svoltosi a Bagnolo P.te, tagliano entrambi per primi il traguardo.
 
Continuano anche gli appuntamenti domenicali del gruppo Vigonechecammina capitanate da Marco Oteri, camminate che si ripetono sempre anche il mercoledì sera, con ritrovo alle ore 18 davanti al casello sede VCC.
Finiamo con i nostri due tesserati che strizzano l'occhio alla triplice ovvero Michela Perlo e Michele Vincon che si sono cimentati nel triathlon sprint dei Principi in terra Fossanese. Ricordiamo qui un bel bronzo cat. di Michela Perlo.
A cura di Gualtiero Falco e Luca Giraudo


Archivio news >